INFORMAZIONI

BOOK+CD
a cura di/edited by MARIANTONELLA VOLPE
Ita/Engl
BOOK: 80 pages
CD: 17 arias and songs

20 EURO / 26 $ USA
(più spese di spedizione / plus postage expenses)
TO ORDER THE BOOK+CD PLEASE CONTACT :
volpe-muraro@libero.it

MAURIZIO MURARO, Basso
Maurizio Muraro played leading roles since many years in the most important theaters of the world 
and he sings with the most important orchestra conductors .

Winner of prestigious International Awards:
1990 “Katia Ricciarelli” International Competition
1994 “A. Belli” competition in Spoleto
1999-2000 “E. Waechter” Award as best singer of the Austrian opera season, Staatsoper, Wien.

He has been performing in the major opera theatres in the world for several years, collaborating with the following Maestros:
R. Muti, Z. Metha, J. Levine, Seiji Ozawa, Thieleman, A. Pappano, Bolton. He has also sung under the direction of Maestros Viott
i, Sir Collin Davis, and Sinopoli.

These are the main theatres he performs in:

New York Metropolitan, Covent Garden in London, Opera Bastille, Opera Garnier in Paris, New National Theater in Tokyo, Deutscheoper in Berlin, Staatsoper in Vienna, Staatsoper in Munich and Staatsoper in Hamburg, the Royal Theatre in Brussels, the Ravenna Festival, National Theatre in Tel Aviv, Teatro La Fenice in Venezia, Teatro Carlo Felice in Genoa, Teatro La Scala in Milan, Teatro Filarmonico and Arena di Verona, Teatro Comunale in Florence, Sferisterio in Macerata.

His FILMOGRAPHY includes several international coproductions: among them the film “Tosca” directed by B. Jacquot, with the Covent Garden orchestra conducted by Maestro A. Pappano, presented at the Venice Film Festival; the dvd of “Le nozze di Figaro” at the Teatro alla Scala in Milan; the film “La Vedova Scaltra” published by Naxos, live from the Teatro La Fenice in Venice; “Cimarosa” directed by Maestro Ton Koopman, published by Medici arts; “Goya” Teather an der Wien; “Adriana Lecouvreur”, Covent Garden Theatre, directed by Maestro Marc Elder, London; "Barbiere di Siviglia", HD LIVE Metropolitan Opera NY; "Due Foscari" HD LIVE, Royal Opera House, directed by M° A. Pappano.

His DISCOGRAPHY includes several recordings, these are the most important: “Carmen”, directed by Maestro Sinopoli for Teldec ; “Tosca”, by Maestro Pappano for Emi; “La Vedova Scaltra” live from the Teatro la Fenice in Venice, “Le Nozze di Figaro” and “Don Giovanni” both with the Radio Symphony Orchestra of Vienna directed by Maestro De Billy, “Peter and the Wolf” by S. Prokof’ev with the Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, “Don Giovanni”, Leporello, directed by Maestro Z. Mehta, The Israel Philharmonic Orchestra, live in Tel Aviv; “Macbeth”, Banco, directed by Maestro Heider with the Bayerische Rundfunk in Munich; "Manon Lescaut" directed by M° P. Domingo.



giovedì 15 novembre 2012

1 DICEMBRE 2012 SALA DEI GIGANTI
















VIAGGIO NELL’ARTE CON L’ARGONAUTA MAURIZIO MURARO
L’Associazione Balbino del Nunzio celebra un quindicennio di attività presentando il volume Il pensiero dell’arte

Quale idea più appropriata, per celebrare quindici anni di passione per la cultura a tutto tondo, di  presentare un lavoro funambolico come quello del maestro Maurizio Muraro, che si muove con disinvoltura tra poesia, canto, musica e riflessioni estetiche sull’arte? È quello che farà l’Associazione “Balbino Del Nunzio” di Padova il prossimo sabato 1 dicembre, alle ore 10.30, presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano dell’Università di Padova, in Corte Arco Valaresso 7. Una maniera per festeggiare tre lustri di attività e, al tempo stesso, per rilanciare ancora una volta una proposta culturale densa che possa opporsi al disimpegno e alla banalità dei tempi.
Il libro del maestro Maurizio Muraro, pluripremiato basso in carriera nei più importanti teatri d’opera internazionali, s’intitola emblematicamente Il pensiero dell’arte. Diario di un Argonauta alla ricerca dell’arte: più che un compendio sulle teorie estetiche dell’autore, infatti, esso si presenta come una coinvolgente confessione biografica di amore per la bellezza, di passione per la musica e i suoi valori, che ha rapidamente conquistato il pubblico d’Oltreoceano. Al Metropolitan di New York, dove la sua voce profonda risuona puntualmente nella gola dei grandi personaggi mozartiani, Muraro ha riscosso grandi consensi di pubblico, presentando il suo lavoro curato con meticolosa competenza da Mariantonella Volpe. Il volume è accompagnato da una pregevole colonna sonora: 17 brani in cd cantati dal maestro che raccontano – insieme alle parole – la sua profonda consonanza con la grande tradizione operistica, in particolare con le opere brillanti di Wolfgang Amadeus Mozart.
Dopo aver toccato le sponde americane, il maestro Muraro discuterà del suo viaggio artistico a Padova, grazie all’iniziativa dell’associazione “Balbino Del Nunzio”, patrocinata dal Comune di Padova e dall’Università degli studi. A presentarlo, dopo i saluti istituzionali di Francesco Mutignani (presidente del sodalizio), Francesco Gnesotto (prorettore Università di Padova) e Daniela Ruffini (presidente del Consiglio Comunale), ci saranno i sociologi Laura Verdi ed Enzo Pace, il musicologo Paolo Padoan, lo storico della fotografia Alberto Zotti Minici. Il contrappunto musicale sarà garantito dal pianoforte del maestro Corrado Ruzza, che accompagnerà Maurizio Muraro nell’esecuzione di alcuni celebri brani, che strizzano un occhio alla letteratura immortale (il sonetto Pace non trovo di F. Petrarca).

Nessun commento: